Aree tematiche
Arte e spettacolo
Suoni, visioni e parole su le soglie del bosco
NATURE URBANE abbina letture, concerti e spettacoli agli straordinari contesti paesaggistici e ambientali della Città giardino: eventi e attività esperienziali in linea con la vocazione e l’identità dei luoghi. I giardini tornano così alla loro funzione originale: oasi di bellezza e benessere, fulcro di attività ludiche e culturali in armonia con la natura
- venerdì 20 settembre
-
Venerdì 20 settembre ore 11.00 e 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
NATURA IN CONCERTO
Ensemble Guarneri da Venezia
Violino principale: Livio Troiano
Violini: Margherita Miramonti, Giacomo Bianchi
Viola: Margherita Fanton
Violoncello: Enrico GrazianiMusiche di Vivaldi, Mozart, Puccini, Dvorak
Giardini Estensi – Fontana
L’Ensemble Guarneri da Venezia nasce nel 2017 dall’incontro tra i migliori musicisti delle più importanti orchestre del Veneto quali Teatro La Fenice, L’orchestra di Padova e del Veneto, I Solisti Veneti e la Venice Baroque Orchestra. La grande vocazione dei singoli componenti per la musica d’insieme si trasforma in intensa ed appassionata interpretazione dei più toccanti capolavori del repertorio della musica da camera in tutte le sue sfumature. Tutti i suoi componenti svolgono da molti anni un’intensa attività concertistica internazionale esibendosi sui palcoscenici più importanti del mondo intero. Suonano strumenti della grande liuteria italiana dal 1600 ai nostri giorni.
Ingresso libero.
In caso di maltempo il concerto si terrà nel Salone Estense – via Sacco, 5 – Varese.
-
Venerdì 20 settembre 2019 ore 21.00 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
READY – CORPI IN NATURA
Kataklò Athletic Dance Theatre
Ideazione Creazione: Giulia Staccioli
Coreografie: Giulia Staccioli e Jessica Gandini
Musiche originali: AjadGiardini Estensi – Palco Tensostruttura
Kataklò Athletic Dance Theatre propone uno spettacolo creato appositamente per NATURE URBANE. Uno spettacolo per il grande pubblico e le famiglie che prenderà ispirazione dalle coreografie delle produzioni Eureka (2016), Puzzle (2012) e Play (2008) mantenendo la linea dinamica, atletica, poetica ed originale che ha reso Kataklò la compagnia di athletic theatre italiana più amata e richiesta al mondo. Sperimentare, provare, creare, inventare attrezzi, non porsi limiti, esprimersi con libertà, trovare armonie musicali e gestuali, stupire con semplicità e ingegno, questi i traits d’union che legano gli spettacoli firmati dalla fantasiosa direttrice artistica Giulia Staccioli. I 6 performer in scena giocano a costruire storie attraverso oggetti di uso comune che diventano strumenti per sperimentazioni beffarde o drammatiche creando un dialogo fra corpo e natura.
Prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti
Prenotazioni aperte dalle ore 14.00 di sabato 14 settembre 2019.
- sabato 21 settembre
-
Sabato 21 settembre ore 18.30 - Villa Mirabello - Varese, Centro città, Piazza Motta n. 4
ANNA BONAIUTO | SEMPLICEMENTE NATURALE
Reading su brani tratti da Lev Tolstoj
Giardini Estensi – Villa Mirabello
Piazza della Motta n. 4 – VareseIngresso libero.
Per l’occasione il Museo di Villa Mirabello sarà aperto fino alle ore 21.00.
In caso di maltempo il reading si terrà nel Salone Estense – via Sacco, 5
- domenica 22 settembre
-
Domenica 22 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
SINFONIA D’AUTUNNO
In dialogo con le note del violino di Piercarlo Sacco tra Franz Liszt e Arvo Pärt, la voce di Federica Fracassi ci accompagnerà in un reading dal nord, che avrà al suo centro i versi del Nobel Tomas Tranströmer.
Voce: Federica Fracassi
Violino: Piercarlo SaccoGiardini Estensi – Cortile d’onore
Ingresso libero.
In caso di maltempo il reading si terrà nel Salone Estense – via Sacco, 5
- lunedì 23 settembre
-
Lunedì 23 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
SFIDA PER L’INFINITO
Spettacolo di e con ROBERTO ANGLISANI
Teatro d’Aosta
Giardini Estensi – Tensostruttura
Ingresso libero.
- martedì 24 settembre
-
Martedì 24 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
IN NATURALE DISACCORDO
Dalle affinità elettive di Johann Wolfgang von Goethe all’arte contemporanea
Riflessione poetica sui valori spirituali e i paesaggi dell’animaCon Laura Curino
Ingresso libero.
Per l’occasione il Museo di Villa Mirabello sarà aperto fino alle ore 21.00.
In caso di maltempo Salone Estense – via Sacco, 5 – Varese.
- mercoledì 25 settembre
-
Mercoledì 25 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
FAME MIA – UNA QUESTIONE DI BIOLOGIA
Dal veganesimo ai buchi neri
Spettacolo con Annagaia Marchioro
Regia di Serena Sinigaglia
AGIDI srl – Impresa TeatraleGiardini Estensi – Tensostruttura
Ingresso libero.
In caso di maltempo Salone Estense – via Sacco, 5 – Varese.
- giovedì 26 settembre
-
Giovedì 26 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
PONTI
Reading dall’ Enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” e da brani di Ivo Andric
Un’ Enciclica sull’ecologia integrale in cui la preoccupazione per la natura, l’equità verso i poveri, l’impegno nella società, ma anche la gioia e la pace interiore risultano inseparabili.
Poiché tutto è passaggio, tutto è un ponte le cui estremità si perdono nell’infinito…Con Moni Ovadia
Giardini Estensi – Fontana
Ingresso libero.
In caso di maltempo Salone Estense, via Sacco, 5 – Varese.
- venerdì 27 settembre
-
Venerdì 27 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
TERRA
Meditazione teatrale sul diritto alla bellezza e all’armonia con la Terra
Di e con Lucilla Giagnoni
Giardini Estensi – Cortile d’Onore
Ingresso libero.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Salone Estense – via Sacco, 5 – Varese.
- sabato 28 settembre
-
Sabato 28 settembre ore 18.30 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
DI ALBERO IN ALBERO
Reading su brani tratti da Italo Calvino
Con Paolo Hendel
Giardini Estensi – Parco di Villa Mirabello
Ingresso libero.
Per l’occasione il Museo di Villa Mirabello sarà aperto fino alle ore 21.00.
In caso di maltempo Salone Estense – via Sacco, 5 – Varese.
-
Sabato 28 settembre ore 21.00 - Villa Torelli Mylius - Via Fiume n. 38
TRIBUTO A LUCIANO LIGABUE
Concerto di Libera Uscita Varese
Con la partecipazione straordinaria dei musicisti di Ligabue:
Max Cottafavi e Robby PellatiParco di Villa Torelli Mylius
Ingresso libero.
Le offerte saranno devolute a FUCK THE CANCER
In caso di maltempo il concerto si terrà ai Giardini Estensi – Tensostruttura, via Sacco, 5 – Varese. - domenica 29 settembre
-
Domenica 29 settembre ore 21.00 - Giardini Estensi - Centro città, via Sacco n. 5
MERAVIGLIA A VARESE – SONICS
Spettacolo di acrobazie aeree, macchine sceniche e performance atletiche dedicate al tema della meravigliosa natura
Creato e diretto da Alessandro Pietrolini
coreografie a cura dei performer della compagnia con la direzione di Alessandro Pietrolini
Costumi: Ileana Prudente, Irene Chiarle
Produzione Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi sasGiardini Estensi – Fontana
Prenotazione obbligatoria sino ad esaurimento posti
Prenotazioni aperte dalle ore 14.00 di sabato 14 settembre 2019.
In caso di maltempo Teatro di Varese – Piazza della Repubblica, Varese.